“Funize”: vasto e pratico database con le prime pagine dei quotidiani italiani

funize.jpg

“Funize” è un sito che presenta ogni giorno le prime pagine dei quotidiani italiani assieme ad un vasto e utile archivio a partire dal 2007 che conta già 10.000 copertine.
La homepage presenta una panoramica delle copertine con piccole anteprime delle pagine del giorno:

  1. per ingrandirle, basta cliccarle e quando disponibile scaricarle in formato pdf
  2. per esplorare l’archivio, basta cliccare sul titolo del giornale

I giornali non ancora aggiornati con l’edizione del giorno sono infine contrassegnati da una piccola icona a forma di orologio. Un pratico punto di riferimento per chi cerca le prime pagine dei giornali anche per ricerche, siti e Powerpoint.

“Google NewsShow Wizard”: notizie in tempo reale nei nostri blog

newswizard

Il gadget “NewsShow Wizard” è una nuova applicazione per siti e blog molto semplice da configurare che consente di incollare un box personalizzato con le notizie in tempo reale di Google News.
Le combinazioni possono essere molte comprendendo anche edizioni internazionali o categorie specifiche. Ecco i semplici passi con cui configurare questo bel gadget gratuito:

  1. dal menù Style impostiamo lo stile del nostro box scegliendo tra un rettangolo o un banner orizzontale
  2. dal menù “Search topic” selezioniamo quale tematica mostrare (una o anche più di una)
  3. impostiamo l’edizione nazionele di Google News da “News Edition” e infine da “Result Set Size” scegliamo se visualizzare dalle frecce d’avanzamento previous/next un numero di 4 (small) oppure di 8 (large) articoli

Al termine, copiamo-e-incolliamo il codice di NewsShow in modalità html del nostro blog. Per avere un’idea di come sembra, in questo post ho incollato lo screenshot del mio configurato con un rettangolo (style), un solo topic (tecnologia), edizione italiana come “news edition” e “set size” di 4 articoli. Davvero pratico, per non perdere nemmeno una notizia.

“GuardaTV” e “Radiolive”: comodo sito con link diretti ai maggiori network radiotelevisivi

guardatv

Moltissimi siti di canali televisivi comprendono ormai pratici player su Internet consentendo la visione dei programmi mentre siamo al computer.
“GuardaTV” è da tempo fra i miei link immediati del browser: in una sola comoda pagina, raggruppa i collegamenti in streaming a molti canali tv in una sola pratica pagina evitando la ricerca dei siti uno per uno. Tra i link presenti figurano:

  1. i 3 canali della Rai con RaiNews24
  2. collegamenti immediati agli ultimi TG Rai
  3. accesso diretto a SkyTG24
  4. Tv on Demand della Rai, Mediaset, Discover Channel Video e altri
  5. tanti altri network locali e internazionali come la BBC World o SkyNews

Certamente ne mancano molti, ma il tool ha il vantaggio di un’ottima velocità nel caricare i vari canali comprendendo sicuramente i principali. GuardaTV ha da poco inserito anche l’accesso diretto ad alcuni canali radio nel sito gemello Radiolive.fm: presenti link diretti ai network radiofonici della Rai, Capital.it, RDS, Virgin, Radio 105, Radio Deejay, Radio 24 e naturalmente ad altri locali e internazionali. Per usare i due siti, non è necessaria alcuna registrazione se non per creare, volendo, una propria lista di accessi preferiti.

“Online Newspapers”: pratico motore di ricerca dei quotidiani di tutto il mondo

online-news

Il sito “Online Newspapers” rende la ricerca dei quotidiani su Internet davvero pratica e veloce.
Ne raggruppa a migliaia da tutto il mondo con collegamenti diretti ai siti ufficiali consentendo di cercarli per nazione, continente o attraverso un comodo elenco alfabetico.
Scelta la modalità da uno dei piccoli menù a tendina visualizzati nell’homepage, verremo condotti ad una pagina con la lista completa dei giornali online di questa o quella nazione o continente, tutti raggiungibili cliccandone il link. Gli elenchi sono davvero completissimi anche delle edizioni regionali e locali dei vari quotidiani.
Due speciali sezioni sono dedicate alla stampa britannica e americana, vastissima e davvero molto ricca. Molto esauriente anche la versione dei quotidiani online italiani.
Un ottimo motore di ricerca da tenere a portata di mano, utile anche per i computer della nostra scuola, per l’ufficio e per tutti coloro che lavorano nel campo dell’informazione.

“Spectra Visual Newsreader”: le news del giorno in un’insolita veste grafica

spectranews

Spectra Visual Newsreader è un’applicazione online offerta dalla MSNBC che permette di sfogliare le notizie del giorno in maniera davvero insolita.
In un’interfaccia in Flash, fornita di tantissime opzioni molto semplici e intuitive da gestire, raccoglie le news in simpatici pannelli mobili colorati in base alla categoria di appartenenza visualizzandoli come fossero tanti piccoli bigliettini da visita svolazzanti (che, per chi ha visto Monsters, Inc., ricordano le porte della celebre catena di montaggio della fabbrica 😉 ) : ognuno può essere cliccato e aperto, permettendo anche la visualizzazione integrata della foto e consentendo naturalmente il link immediato al sito originale della notizia. La visualizzazione delle news può essere anche automatica, permettendo che le notizie scorrino da sole tramite il comando dell’icona “Change View > Automode“. Nella foto è visualizzato uno screenshot della carrellata di notizie color verde appartenenti alla categoria dello sport, seguite nel curioso vortice dall’arancione che caratterizza i post dei blog di punta.
Tra le altre opzioni del tool, segnalo:

  1. l’icona Word Filter, per filtrare le notizie in base ad un tag particolare
  2. l’Orbital Speed, per elencare e riordinare le notizie in base all’ora o alla testata
  3. “Add Channels”, che attiva una toolbar colorata da cui poter scegliere le categorie di news che vogliamo visualizzare
  4. “Toggle Images” mostra tra i bigliettini colorati anche le anteprime delle foto inserite nella news di riferimento
  5. “NewsCollector” mette invece da parte le notizie che vogliamo selezionare per rileggerle più tardi
  6. “Your Channels”, infine, attiva una toolbar inferiore che visualizza le categorie scelte: ber rimuoverle, basta cliccarle

Questo il sito ufficiale per saperne di più. Per lanciare l’applicazione, invece, cliccate qui.

“Spickr”: multi-browser per navigare in centinaia di siti con un click

spickr

E’ ancora in versione beta, ma promette di essere davvero un comodo strumento per navigare in Internet e scoprire il meglio della rete in maniera veloce e molto pratica.
Spickr (che gli autori, tengono a precisare, sta per “search-oriented site picker” facendo intuire una pronuncia tipo “es-picker”) è un sito in lingua inglese che permette un accesso immediato a decine di pagine popolarissime raggruppate in modo tematico in un comodo menù laterale che possiamo anche temporanemente chiudere. Fra le sezioni, ci sono:

  1. Popular, che comprende siti come Ebay, Google News, Yahoo!, Time e CNN
  2. Helpful, che integra utili accessi a Google Reader, Google Translator e World Clock
  3. Magazines, che permette di leggere decine di riviste e giornali in lingua inglese come Newsweek, The Economist, People, The New Yorker, Reader’s Digest
  4. Internet Buzz, un gruppo utilissimo che integra siti come StumbleUpon e del.icio.us per scoprire in modo veloce le ultimissime novità del web

Spickr include inoltre la sezione “Random Site“, raggiungibile dal gruppo “Popular”, che permette di girovagare casualmente per la rete aprendo un sito a caso, e fornisce la possibilità di navigare direttamente nei nostri bookmarks su del.icio.us inserendo il nostro username. Il browser integrato, davvero molto comodo perchè ci evita di aprire decine di siti in altrettante decine di schede, permette anche di digitare l’indirizzo di un sito e aprirlo dall’applicazione, trasformandolo anche in homepage predefinita. Spickr consente anche la Quick Search nei siti Google, Wikipedia e YouTube inserendo il termine di ricerca nella toolbar e cliccando su uno di questi tre motori di ricerca.
Un ottimo tool gratuito per navigare risparmiando davvero tanto tempo.

{via Feed My App}

“Newseum”: le prime pagine dei giornali di tutto il mondo

newseum

Qualche giorno fa con una grande manifestazione è stato inaugurato a Washington l’imponente e modernissimo “Newseum“, il museo dedicato al mondo dell’informazione con esposizioni interattive sull’evoluzione dei media negli ultimi decenni.
Il museo è anche fornito di una bellissima risorsa sul web, raggiungibile a questo link, dove vengono raccolte quotidianamente le prime pagine di più di 600 giornali di oltre 50 paesi del mondo. Le prime pagine, classificate in base a continente e paese e ben visibili attraverso comode anteprime, sono geolocalizzate, consultabili liberamente e scaricabili in formato pdf.
Newseum offre anche un bell’archivio di prime pagine dedicate a importanti fatti di cronaca (qui ad esempio la galleria all’indomani dell’11 settembre) una sezione speciale dedicata agli insegnanti (ottimo il “Download Poster“, in pdf) che spiega in modo semplice e schematico la tipica composizione della prima pagina di un quotidiano.

"Newsmap": Google News in una mappa interattiva

newsmap

Newsmap è un’applicazione online conosciutissima da chi naviga in Internet e che mi piace proporre per chi ancora non ne avesse sentito parlare.
Grazie all’utilizzo della tecnica del treemap, le notizie presenti sul celebre Google News vengono rappresentate in maniera immediata, chiara e originale, in un unico pannello cliccabile e interattivo. Passando il mouse sui vari riquadri, viene visualizzata l’anteprima della notizia che cliccata conduce alla pagina originale. Le notizie presenti vengono prese dalle varie versioni internazionali di Google News, inclusa l’Italia. Ecco alcune opzioni:

  • Select all countries mostra una schermata con tutte le notizie dei vari paesi mostrate in contemporanea
  • è possibile selezionare l’edizione nazionale che ci interessa semplicemente spuntando le labels color rosso col nome dei paesi e operando anche un’utile confronto tra le news principali riportata dalla stampa di varie nazioni
  • il layout può essere settato in modalità standard (simile alla visualizzazione di una time map) o “squarified”, quello di default
  • le categorie presenti – che rispettano quelle proposte da Google News – possono essere anche selezionate in modo che Newsmap visualizzi solo quelle che ci interessano
  • il colore delle notizie, che rispecchia quello delle categorie, varia di intensità in base a quanto sia recente la notizia e di grandezza in base al numero di articoli ad esso correlati e quindi all’importanza del titolo.

Un piccolo riquadro a forma di calendario rende infine possibile anche la lettura e la consultazione di notizie d’archivio selezionabili cliccando sul giorno e sulla fascia oraria desiderata (dalle 00:00 alle 18:00). Un click su Live – Now riporta Newsmap alle notizie in tempo reale.
Un tool utilissimo e versatile, da tenere tra i nostri link preferiti e da proporre nelle nostre aule.

“Global Incident Map”: una alert map in tempo reale

globalterr

Tra i tanti modi in cui viene ormai utilizzato Google Maps, ce n’è uno davvero particolare che ci permette di conoscere in tempo reale la localizzazione in tutte le parti del mondo di presunti attacchi terroristici o attività legate al terrorismo.
Si tratta di Global Incident Map e monitora la situazione con un aggiornamento ogni pochi minuti presentando anche delle tabelle dettagliate con news aggiornate e complete dell’evento. I simboli lampeggianti possono essere cliccati e rimandano ad una pagina specifica dove l’evento in corso è ulteriormente visualizzato con un ingradimento della zona in cui sta avendo luogo.
Il sito, per quanto triste, è utile a giornalisti, docenti, studenti, a chi sta per intraprendere un viaggio in zone pericolose o a quanti semplicemente vogliono conoscere in tempo reale la drammatica situazione del terrorismo mondiale.
{visto su Pucciom}

“Mediascrape”: videonews localizzate su Google Maps

mediascrape

Nel panorama ormai vasto dei mash-ups, “Mediascrape” che è da diverso tempo online, meriterebbe forse un po’ più di notorietà e di attenzione.
E’ un bel sito di news da tutto il mondo catalogate per continente, che permette di trovare i video delle notizie più recenti tramite Google Maps. E’ un servizio totalmente gratuito che offre anche le trascrizioni complete delle video notizie, rendendole perciò più comprensibili. Le notizie possono essere cercate anche selezionando la nazione di riferimento e sono costantemente aggiornate tramite un efficacissimo aggregatore. Tra le fonti, spiccano ad esempio le note AP – Associated Press e BBC News.
Nell’ambito della lingua inglese, lo considero un ottimo mash-up utile sia a studiosi e appassionati che vogliono davvero conoscere il non facile linguaggio internazionale dei media, sia ai nostri studenti per originali e sicuramente coinvolgenti esercizi di apprendimento.